Testi completi
Dal 20 al 28 settembre 2021
Confessioni, Santa Messa e Novena:
- ore 6:30 Santuario di San Michele Arcangelo
- ore 18:30 Chiesa SS. Annunziata
Carissimi, “la gioia del Vangelo riempie il cuore e la vita intera di coloro che si incontrano con Gesù. Coloro che si lasciano salvare da Lui sono liberati dal peccato, dalla tristezza, dal vuoto interiore, dall’isolamento. Con Gesù Cristo sempre nasce e rinasce la gioia”. (papa Francesco) EG 1.
La festa di S. Michele Arcangelo ci doni la gioia di incontrare Dio, Padre, Figlio e Spirito Santo e di testimoniarlo con gioia nella nostra vita. Mediteremo e rifletteremo sulla “Evangelii Gaudium” di Papa Francesco.
Testi completi
Carissimi, “la gioia del Vangelo riempie il cuore e la vita intera di coloro che si incontrano con Gesù. Coloro che si lasciano salvare da Lui sono liberati dal peccato, dalla tristezza, dal vuoto interiore, dall’isolamento. Con Gesù Cristo sempre nasce e rinasce la gioia”. (papa Francesco) EG 1.
La festa di S. Michele Arcangelo ci doni la gioia di incontrare Dio, Padre, Figlio e Spirito Santo e di testimoniarlo con gioia nella nostra vita. Mediteremo e rifletteremo sulla “Evangelii Gaudium” di Papa Francesco.
Testi completi
dal manoscritto originale del XVII sec
… poi il 4 luglio dello stesso annu (1213) dittu Pasturi si trovò sopra dittu Monte co le pecori à pascere, si mosse una grandi tempesta che pariva, che cadisse il Cielo sopra la Terra con flumini urribili, e à S. Michele ricordandosi dello avisu passato, sintiu una Vuci, e li disse che era stato trascuratu del Tempio, che li aviva dittu, e che facesse lo tuttu che averribbino sempre la sua protittioni, e tu al presente si liberu, come così fù, et ogni cosa si seguì di detta Ecclesia e della sua devotione.
Questo io so, e lo porto per memoria hoggi 16 Aprile 1631
D.Marco Antonio Caporale».
Dal libro A te, fervido arcangelo! di Pasquale Russo
"Riceverete forza dallo Spirito Santo che scenderà su di voi, e mi sarete testimoni"
At. 1,8
Carissimi, prepariamoci a vivere e a celebrare la festa di San Michele Arcangelo accogliendo il dono dello Spirito Santo che Gesù risorto per volontà del Padre ha effuso sulla Chiesa e su di noi. Lo Spirito ci dà la forza di affrontare ogni avversità, paura, prova e tentazione così da lodare, servire e adorare, insieme al nostro protettore San Michele, l'unico vero Dio: Padre, Figlio e Spirito Santo.
Testi completi
Statua di San Michele Arcangelo
legno scolpito, dipinto, dorato a foglia; metallo
in lamina, dorato; pasta vitrea Bottega campana - secolo XIX (1832)
Il demonio è raffigurato secondo la tradizionale iconografia apocalittica.
Particolari della statua
Alcune foto tratte dal libro di Pasquale Russo
A te, Fervido Arcangelo!
Scarica il libro "A te, fervido Arcangelo!"
Storia, tradizione ed attualità del culto michaelico a Sala Consilina
di Pasquale Russo
in versione ridotta per il web.
Inno a San Michele Arcangelo
O San Michele Arcangelo
di Sala Protettore
a Te il nostro cuor,
la vita a Te doniam.
Guarda benigno Sala,
preserva dall’error,
o Santo Protettore,
il popol tuo fedel.
In questo mar del mondo,
tu, qual propizia stella,
guida la navicella
verso l’eternità.
Guarda benigno Sala
preserva dall’error,
O Santo Protettore,
il popol tuo fedel.
O Principe degli Angeli,
terrore dei nemici,
soccorri gli infelici,
salva la gioventù.
Guarda benigno Sala
preserva dall’error,
o Santo Protettore,
il popol tuo fedel.
Nell’ora della morte,
insieme con Maria,
salva quest’alma mia
portala tu a Gesù.
Guarda benigno Sala
preserva dall’error,
o Santo Protettore,
il popol tuo fedel.
Foto storica della Statua di San Michele Arcangelo
L'altare della SS. Annunziata, con la statua di San Michele Arcangelo.